Archivi categoria: Fisco

Come usufruire delle agevolazioni fiscali per startup innovative

Le start up innovative costituiscono una particolare forma di impresa, introdotta nel nostro ordinamento fin dal 2012, in favore di tutte quelle aziende che posseggono specifici termini di creatività tecnologica e innovazione di prodotto o di processo.

Ma quali sono le agevolazioni per le start up innovative? Quali sono i benefici fiscali che il legislatore ha previsto per queste forme societarie?

Fermo restando che per saperne di più puoi dare un’occhiata a questo articolo, dal quale abbiamo assunto il pretesto per poter elaborare qualche suggerimento utile, cerchiamo di vedere – punto per punto – i vantaggi che sono riconosciuti alle aziende innovative che ne posseggono i relativi requisiti.

Costituzione semplificata e senza imposte

Il primo vantaggio è legato alla costituzione: tale fase, così come le successive variazioni della società, possono infatti essere effettuate in maniera molto agevole, attraverso l’uso di un modello standard, sottoscrivibile con firma digitale. L’imprenditore che intende costituire una start up innovativa può dunque farlo redigendo l’atto costitutivo con tale modello, anche online.

Sempre a proposito del momento della costituzione, rileviamo come la start up innovativa sia esentata dal pagamento dell’imposta di bollo e del diritto di segreteria, che risulta invece essere necessario per l’iscrizione nel Registro delle Imprese per le società “ordinarie”. Tra le altre agevolazioni fiscali per la start up innovativa, anche l’esenzione dal pagamento del diritto annuale alle Camere di Commercio.

Detrazioni e crediti di imposta

Tra le più interessanti agevolazioni per start up, evidenziamo la possibilità di poter fruire di una detrazione nella misura del 19% delle spese legate a investimenti per un massimo di 500.000 euro, con mantenimento per almeno 2 anni. In più, in caso di assunzione di personale altamente qualificato, è possibile fruire di un credito di imposta nella misura del 35%, con tetto di 200.000 euro annui per impresa.

Deroga ai contratti di lavoro

Le start up innovative possono vantare una significativa deroga alla disciplina prevista per la generalità dei contratti di lavoro. In particolare, è ammesso che le società innovative possano assumere personale con contratti di lavoro a tempo determinato, per un minimo di 6 mesi e un massimo di 36 mesi, e che in questo arco temporale i contratti possano essere di breve durata, e rinnovati più volte.

Una volta terminati i 36 mesi di estensione massima del contratto a tempo determinato, il contratto potrà essere rinnovato una sola volta per altri 12 mesi: terminato anche questo periodo “extra”, il collaboratore potrà continuare a lavorare in società solamente con un contratto a tempo indeterminato.

Reperimento agevolato di fondi

Numerose sono poi le agevolazioni per start up in merito al reperimento agevolato di fondi. Ribadiamo, in tal proposito, che alla start up innovativa è concesso di raccogliere dei fondi attraverso la piattaforma di crowdfunding online, regolamentate dalla Consob, oppure accedere in maniera semplificata e gratuita al Fondo di garanzia, ottenendo così finanziamenti bancari a condizioni di maggiore favore, grazie alla presenza di una copertura del rischio di credito fino all’80%, con un tetto di 2,5 milioni di euro per impresa.

Rileviamo poi che le start up innovative hanno l’opportunità di beneficiare di un regime fiscale e contributivo di favore per quanto attiene i piani di incentivazione, fondati sulla concessione di azioni, quote o titolari similari a persone che collaborano con la start up.

Internazionalizzazione

Considerata l’importanza che per la start up innovativa riveste la possibilità di espandere i propri confini in ambito internazionale, il legislatore ha previsto per questa forma societaria anche la possibilità di poter ottenere un pronto sostegno da parte dell’Agenzia ICE e del Desk Italia.

La start up innovativa può dunque ottenere assistenza fiscale, normativa, societaria, immobiliare, creditizia o contrattualistica, e può altresì essere ospitata a titolo gratuito su fiere e manifestazioni internazionali.

Evidentemente, tutti i vantaggi che sopra abbiamo riassunto, e che potrebbero costituire un buon impulso per poter lanciare una propria idea imprenditoriale sotto questa forma societaria, ti richiederanno il possesso di alcuni specifici requisiti discretamente vincolanti, che ti consentiranno di caratterizzare in modo univoco la start up innovativa.

I limiti dimensionali e qualitativi che sono apposti alla nascita e al primo sviluppo della start up innovativa non ci sembrano tuttavia eccessivamente pressanti, permettendo così a chi ha una nuova idea di business ad alto tasso di innovazione tecnologica, di poter avere nella start up innovativa una formula privilegiata per poter avviare la propria impresa.

Se desideri disporre di maggiori informazioni su questa forma societaria, e vuoi sapere se sei in grado o meno di rispettare tutti i requisiti che la legge prevede per le start up innovative, ti consigliamo di dare uno sguardo alla sezione dedicata a questo tema sul sito internet di Infocamere e del Registro delle Imprese, dove è peraltro presente una vera e propria simulazione guidata che ti condurrà passo dopo passo alla comprensione se la start up innovativa sia effettivamente ciò di cui hai bisogno per poter consentire alla tua idea di business di prendere il volo!

Questo articolo è stato pubblicato in Fisco il da .

730 online, come consegnare in modo facile e veloce i documenti

Il momento che più di tutti preoccupa i cittadini quando arriva l’ora di fare la dichiarazione dei redditi è, oltre alla compilazione del modello stesso, la consegna dei documenti utili.

Scontrini fiscali, fatture e molto altro rientrano nell’elenco delle spese detraibili e deducibili in dichiarazione e, come tale, devono essere presentati al momento della compilazione del modello 730.

La consegna dei documenti utili preoccupa la maggior parte delle persone perché si ha paura di sbagliare, di dimenticare qualcosa e perché il solo pensiero di affrontare lunghe code allo sportello del CAF provoca stress.

Con il 730 precompilato dell’Agenzia delle Entrate le cose si complicano ulteriormente: il cittadino deve “affrontare” da solo la compilazione del modello, deve controllare che le informazioni inserite siano corrette ed eventualmente modificarle.

La scelta dei documenti utili in questo caso deve avvenire in modo autonomo: in caso di dubbio il cittadino può consultare la sezione delle domande frequenti del sito dell’agenzia.

Da quest’anno puoi consegnare i documenti utili per fare il 730 2018 anche da casa, quando hai un momento libero e soprattutto saltando la fila!

Come cambia la consegna dei documenti utili per fare il 730 online 2018.

Come dicevamo all’inizio, lunghe ed interminabili code e la pressione delle persone che aspettano il proprio turno sono all’ordine del giorno quando ci si reca allo sportello del CAF per fare la dichiarazione dei redditi.

Senza dubbio ti sarà capitato ogni volta di dimenticare tutte le domande che avevi in mente per la pressione e la fretta delle persone che si trovavano alle tue spalle.

Il 730 ONLINE di CAF Acli è una piattaforma innovativa che ti offre la possibilità di fare la dichiarazione dei redditi in modo facile, veloce e garantito.

Con questo innovativo servizio di CAF Acli la consegna dei documenti avviene di fatto senza un reale spostamento da casa.

Mai più tavoli di casa occupati da cartelline piene di documenti.

Mentre fino ad ora hai sempre messo da parte scontrini e fatture per tutto l’anno, riempiendo anche più di una cartellina con il 730 online di CAF Acli puoi creare il tuo archivio digitale utilizzando lo strumento che più di tutti viene utilizzato durante l’arco della giornata.

Qual è la cosa che usi più spesso durante il giorno? Il tuo cellulare immagino …

 È proprio questo lo strumento che utilizzerai per creare il tuo archivio personale di fatture, scontrini e altri documenti importanti: ti basterà accedere alla tua Area Riservata, scattare una foto con lo smartphone e caricarla.

In alternativa, se hai altri documenti sul tuo computer, puoi caricare i file direttamente da li.

 Ecco che in un attimo il tuo tavolo di casa sarà libero e tu non avrai più il pensiero di “dover mettere da parte qualcosa”.

Come consegnare i documenti per fare il 730 online 2018 senza spostarsi da casa.

Caricando le foto ed eventuali altri documenti che hai sul tuo computer di fatto hai già consegnato all’esperto fiscale che segue la tua pratica quello di cui ha bisogno.

Se poi hai dei dubbi puoi sempre metterti in contatto con lui tramite un servizio di chat interna e fargli tutte le domande che ti vengono in mente: finalmente avrai tutte le risposte di cui hai bisogno e potrai sciogliere ogni tuo dubbio senza il pensiero delle persone dietro di te che aspettano il loro turno e sono stanche di stare in fila.

Il 730 ONLINE di CAF ACLI ti permette di fare la dichiarazione dei redditi senza spostarsi MAI da casa ma potendo contare sull’aiuto di un esperto fiscale qualificato.

Il risultato è questo: mai più dimenticanze o dubbi irrisolti, mai più stress da coda e zero errori nella tua dichiarazione dei redditi.

Questo articolo è stato pubblicato in Fisco il da .